L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 |
Obbligo di usare la mascherina (FFP2 in alcuni luoghi chiusi, FFP2 o chirurgica all'aperto) e di rispettare il distanziamento
Dal 14 giugno sono in zona bianca le seguenti regioni: Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Trentino prov. Trento.
Dal 10 maggio sono in zona gialla le seguenti regioni: Calabria, Basilicata, Puglia.
Dal 26 aprile sono in zona arancione le seguenti regioni: Calabria, Sicilia, Valle d'Aosta, Basilicata, Puglia.
Dal 3 aprile al 5 aprile sono in zona rossa tutte le regioni.
Nota: Consentito lo spostamento verso una sola abitazione nel proprio comune, una volta al giorno, tra le 5:00 e le 22:00, per un massimo di due visitatori.
Dal 22 marzo sono in zona rossa le seguenti regioni: Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Piemonte, Marche, Lombardia, Campania, Trentino prov. Trento, Puglia, Veneto.
Dal 15 marzo sono in zona rossa le seguenti regioni: Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Trentino prov. Trento, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Puglia, Campania, Molise.
Dal 11 marzo al 28 marzo sono in zona gialla rafforzata i seguenti comuni in Puglia: Bari.
Nota: Divieto di asporto e chiusura dei distributori automatici di cibi e bevande dalle ore 18 e sospensione delle attività di vendita al dettaglio dalle 19.
Dal 8 febbraio sono in zona arancione le seguenti regioni: Trentino prov. Bolzano, Puglia, Sicilia, Umbria.
Dal 1 febbraio sono in zona arancione le seguenti regioni: Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Trentino prov. Bolzano.
Dal 24 gennaio al 31 gennaio sono in zona arancione le seguenti regioni: Sardegna, Lombardia, Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto.
Dal 17 gennaio al 23 gennaio sono in zona arancione le seguenti regioni: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto.
Dal 11 gennaio sono in zona gialla le seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Trentino prov. Bolzano, Trentino prov. Trento, Umbria, Valle d'Aosta.
Dal 9 gennaio al 10 gennaio sono in zona arancione tutte le regioni.
Dal 7 gennaio al 8 gennaio sono in zona gialla tutte le regioni.
Nota: Sono vietati gli spostamenti tra regioni.
Dal 5 gennaio al 6 gennaio sono in zona rossa tutte le regioni.
Dal 4 dicembre al 5 gennaio sono in zona arancione le seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria.